CHIAMACI +39 06 62275452

“Deafnotdead” di Diana Anselmo

Un’esperienza che sfida le percezioni sulla sordità: alla Galleria Eugenia Delfini di Roma, Diana Anselmo ha presentato “Deafnotdead” nel mese di Febbraio.

Diana, artista sorda e queer, affronta il tema della sordità con una riflessione profonda e critica: attraverso archivi storici e fotografie, racconta le pratiche invasive del passato che cercavano di “guarire” la sordità, un’epoca in cui era vista come una malattia da curare. 

La mostra, con un allestimento sobrio ed evocativo, ha presentato elementi che richiamano a questo retaggio, come le undici bocche tracciate sulle pareti che rievocano le prime lezioni di fonazione.

Le opere di Anselmo, tra cui foto d’archivio con volti oscurati, ci spingono a riflettere sull’identità sorda e sulla difficoltà di affermarla.

La frase “Deaf not dead” diventa un potente manifesto di esistenza e unicità. Questa mostra non è stata solo un’esperienza visiva, ma un invito a comprendere e rispettare una realtà spesso inascoltata. 

 

Fonte originale: LINK ARTICOLO

 

Leggi altri articoli interessanti: