Il Congresso, che si è tenuto a Milano dal 24 al 27 maggio, ha avuto come tema “Incontrare le generazioni, condividere le conoscenze”.
Il Congresso, che si è tenuto a Milano dal 24 al 27 maggio, ha avuto come tema “Incontrare le generazioni, condividere le conoscenze”.
Da febbraio ad aprile si è tenuto il corso “Lissiamo insieme”, un percorso dedicato alla didattica per la sordità che ha coinvolto docenti e collaboratori scolastici dell’istituto comprensivo “Raffaello Sanzio”.
La seconda causa di sordità al mondo è l’esposizione ai rumori intensi, un fattore che incide negativamente sulla salute. Leggi l’articolo.
Un evento che è stato reso accessibile anche alle persone sorde grazie alla presenza di due interpreti del linguaggio lis. Leggi l’articolo.
Cinque light box, che trasformano i suoni in vibrazioni, pedane sensoriali dove ci si può sedere e capire i punti di convergenza tra due mondi differenti. Leggi l’articolo.
Una storia di coraggio e di amore per i propri figli una madre che ha scelto di mettere l’impianto cocleare insieme al suo secondogenito. Leggi l’articolo.