Siamo lieti di condividere il successo dell’evento dedicato alla presentazione della monografia “Ipoacusia improvvisa. Un percorso in un labirinto per una patologia del labirinto”, un’opera che esplora con competenza e sensibilità la complessità di questa patologia, offrendo preziosi spunti di riflessione per la pratica medica quotidiana.
Durante l’incontro, gli specialisti in otorinolaringoiatria hanno illustrato i contenuti principali della monografia, approfondendo tematiche chiave nella gestione clinica della sordità improvvisa. Tra gli argomenti trattati, particolare attenzione è stata dedicata alla gestione del nodulo parotideo, dalle incertezze diagnostiche alle strategie terapeutiche, e al trattamento endoscopico della patologia rinosinusale infiammatoria e benigna.
Un sentito ringraziamento al Dott. Claudio Maria Pianura, autore della monografia, il cui impegno e competenza hanno dato vita a un’opera di grande valore, al Prof. Gianluca Bellocchi, Dott. Fulvio Mammarella, Prof. Francesco Casorati, Dott. Vittorio Gilardi, Dott. Stefano Millarelli, Dott. Luigi Ruggeri, Dott. Vittorio Rinaldi, Dott.ssa Sara Cisternino, Dott. Gilberto Acquaviva, Dott. Nicola De Luca per il loro prezioso contributo scientifico e professionale.
Un grazie di cuore anche a tutti i medici ORL che, con il loro entusiasmo, le loro domande e il confronto di idee, hanno reso l’incontro un’occasione di crescita e arricchimento per tutta la comunità medica.
La condivisione della conoscenza e l’aggiornamento continuo sono fondamentali per offrire ai pazienti le migliori cure possibili. Complimenti a tutti per questo importante momento di approfondimento scientifico!
Continuate a seguirci per scoprire i prossimi eventi della Fondazione Peri Onlus!
Le foto dell’evento: